Consigli per la cura delle piante
Famiglia
Rutaceae
Origine
Sud Est Asiatico - India
Tipo pianta
Arbusto o piccolo albero a foglia persistente, fiorita e spinosa
Calendario fioritura
Calendario maturazione
Esposizione
Molta luce, anche al sole
Irrigazione
La pianta necessita di irrigazioni, anche frequenti, nel periodo estivo e della fioritura (principalmente a primavera), circa 1 volta a settimana o piu', mentre ha minori esigenze nel periodo invernale, ogni 15 giorni circa. In ogni caso, non irrigare, se il substrato e' ancora ben umido e verificare la funzionalita' del drenaggio.
Descrizione
Pregiata pianta, coltivata in vaso, tipica nelle ville padronali di tutta Italia. La pianta è caratterizzata da portamento arbustivo, spinosa, soprattutto nella fase più giovanile. Le foglie sono di forma ovale, di colore verde, più chiare appena formatesi, vanno scurendosi in seguito. I fiori sono di colore bianco e presentano un gradevole profumo. I frutti, che compaiono in seguito, sono commestibili e si colorano di giallo gradualmente, impiegando a volte anche alcuni mesi. I limoni sono generalmente prodotti, innestando la specie 'limon' su piede di arancio amaro (Citrus x Aurantium) o su Poncirus trifoliata.
Cura
SUBSTRATO: limoso, tendenzialmente sciolto, alleggerito con pomice tritata.
TEMPERATURA: non sopporta il freddo. è consigliabile ripararlo in serra, anche fredda, durante il periodo invernale, ed attendere che la primavera sia ben sopraggiunta, prima di portarlo all'esterno. Il ricovero invernale deve preservarlo dalle temperature sotto 5 gradi C.
ESPOSIZIONE: Occorre una buona luminosità anche nell'inverno. Non sopporta il caldo asciutto degli appartamenti.
CONCIMAZIONE: concimare durante la primavera ogni 15 giorni, sospendere in estate o diluire al doppio la concentrazione del concime per evitare danni. Per i limoni in vaso sono molto indicate le concimazioni organiche, con lupini macinati, cornunghia e stallatico ben maturo.
RINVASO: si rinvasa a fine inverno - inizio primavera, ogni 2-3 anni. Dall'età di 3 anni, può essere indispensabile munirlo di sostegni per dare al vaso una forma armonica. Si può allevare con forma a vaso, ideale per grandi spazi, oppure a spalliera, più adatta a viali.
POTATURA: si pota alla fine dell'inverno e non prima. Con la potatura si deve dare la forma alla pianta e rinnovare i nuovi rami, poiché la fioritura avviene sui rami dell'anno. Anche in luglio si può effettuare una seconda potatura, in modo da eliminare i "succhioni" e i rametti più deboli.
FIORITURA: per stimolare la fioritura, il limone deve avere un periodo di basse temperature (circa 10 gradi C), per circa 1 mese. Per questo motivo è bene non riporre con eccessivo anticipo la pianta. La produzione dei limoni avviene, quindi, in modo quasi continuativo tutto l'anno e sulla stessa pianta si possono avere limoni in maturazione e nuove fioriture.
Acqua
Media