Foto

Ananas comosus

(Ananas)

Consigli per la cura delle piante

Famiglia

Bromeliaceae

Origine

America Centro - Sud

Tipo pianta

Pianta esotica, perenne, spinosa

Esposizione

Sopporta sia il pieno sole che la scarsità

Irrigazione

La pianta sopporta bene anche lunghi periodi di siccita', pero', e' consigliabile non eccedere con l'asciutto. Si consiglia, pertanto, di irrigare per lo meno ogni 10 giorni in inverno e ogni 6-7 in estate. Attenzione a non usare acqua fredda, che causa bruciature sulle foglie.

Descrizione

Pianta con foglie coriacee, che si dipartono da una rosetta centrale. Le foglie sono di colore verde al centro, con i lati gialli. Gli esemplari in fioritura presentano anche una sfumatura rosa. Solitamente non fiorita, ma si possono però trovare, durante tutto l'anno, piante con il fiore, che si diparte dal centro della rosetta. A maturità, il fiore è completamente rosso. PIANTA DI LUNGA DURATA.

Cura

SUBSTRATO: leggero, con sabbia, torba e foglie.
ESPOSIZIONE: sopporta bene il sole intenso, se non è stato tenuto, prima, sempre all'ombra. è una pianta, che si adatta, però, molto bene anche ad ambienti con poca luce, dove tuttavia perde un po' di colore.
TEMPERATURA: vuole il caldo. Sopporta temperature anche fresche, ma non inferiori a 0° C.
CONCIMAZIONE: non necessita di frequenti concimazioni, è sufficiente concimare a primavera ed in autunno con normali concimi liquidi.
RINVASO: difficilmente si ha la necessità di rinvasare l'A., in quanto, essendo una pianta epifita, ha poche radici e quindi poca necessità di esplorare il terreno. Si rinvasa dopo alcuni anni, ma sempre in vasi piccoli.
FIORITURA: l'A. può essere portato a fioritura con lo stesso procedimento usato per la Bilbergia(vedi), ma si tratta di un evento raro. Non è, pertanto, considerata una pianta fiorita.

Acqua

Poca, circa 1 volta ogni 10 giorni