Consigli per la cura delle piante

Famiglia
Araceae

Origine
Madagascar

Tipo pianta
Elegantissima e particolare pianta tropicale, rizomatosa, da interni

Esposizione
Ombra o mezz'ombra

Irrigazione
L'Alocasia necessita di grande umidita' dell'aria e di umidita' costante del substrato. E' importante che il substrato sia leggermente umido, ma mai fradicio. Le irrigazioni si possono praticare ogni 2 giorni, in piena estate, e ogni settimana, in inverno. Attenzione a non bagnare mai le foglie, che possono essere danneggiate.

Descrizione
Elegantissima e particolare pianta tropicale. Presenta le foglie ampie, di forma sagittata, che si dipartono direttamente dal terreno, di colore verde scuro. Le foglie presentano la particolarità di avere profondamente segnate le nervature, che possono essere o di colore verde chiaro o giallastre. è una pianta, che presenta dei rizomi sotterranei. è una delle piante più particolari appartenenti alla famiglia delle Aracee.

Cura
SUBSTRATO: leggero, con torba mista a terriccio di foglie.
ESPOSIZIONE: non tollera il sole. Vive bene in ombra. Non sopporta in alcun modo le correnti di aria fredda. Molto importante il mantenimento di una elevata umidità atmosferica. Allo scopo, si suggerisce di sistemare le Alocasie in grandi vassoi, contenenti ghiaia o argilla espansa, nei quali mantenere sempre dell'acqua, il cui livello non deve mai raggiungere il fondo del vaso della pianta.
TEMPERATURA: pianta esclusivamente da appartamento. La sua temperatura ottimale è intorno ai 24° C. In inverno non tollera temperature inferiori ai 15°C. Nel caso si possieda una serra calda, l'Alocasia troverà lì il suo ambiente naturale.
CONCIMAZIONE: molto importante praticare concimazioni quindicinali, badando bene a diluire il fertilizzante anche 2 volte.
RINVASO: difficilmente ne ha necessità. In ogni caso, mantenere in vasi piccoli.

Acqua
Molta umidità