Consigli per la cura delle piante
Famiglia
MARANTACEAE
Origine
PERU'
Tipo pianta
PIANTA DA INTERNI CON GRANDI FOGLIE ARROTONDATE CON STRIATURE VERDI CHIARO E VERDE SCURO
Esposizione
OMBRA, NON SOPPORTA IL SOLE DIRETTO
Irrigazione
La calatea e' una pianta piuttosto esigente, richiedendo una umidita' costante nel substrato evitando però i ristagni di acqua. Risulta sensibile pero' soprattutto alla bassa temperatura dell'acqua di irrigazione che provoca danni ingenti alle radici ed alle foglie se vengono bagnate. Per questo motivo soprattutto in inverno e' bene irrigare con acqua tiepida e non bagnare le foglie o se si e' costretti a farlo usando acqua non calcarea. Mediamente si deve irrigare due volte la settimana in estate ed una volta in inverno.
Descrizione
Calathea Orbifolia è una elegantissima pianta d'appartamento dalle caratteristiche grandi foglie arrotondate portate da lunghi piccioli coriacei che si dipartono dal substrato, foglie color verde sfumato nella pagina superiore con striature verde scuro che convergono alla nervatura centrale. La forma della foglia e' ovale ed arrotondata all'apice . Le foglie sono disposte a rosetta e quelle nuove hanno la caratteristica forma a 'sigaro'.
Cura
SUBSTRATO: il terreno piu' adatto e' costituito da un miscuglio di torba, aghi di pino, terriccio di foglie.
ESPOSIZIONE: la prima regola da seguire con le marantacee e' quella di non esporle al sole diretto poiche' cio' provoca ustioni sulle foglie e quindi la morte della pianta. Sistemare quindi dietro in posizione molto luminosa ma riparata.
TEMPERATURA: la calatea deve essere sempre tenuta in appartamento e mai ad una temperatura inferiore ai 15'c. Importante il grado di umidita' dell'aria che deve essere elevato. In inverno si consiglia di applicare numerosi umidificatori ai termosifoni dell'appartamento in quanto la c. Non sopporta l'aria secca.
CONCIMAZIONE: importante in queste piante sempreverdi la concimazione che deve essere costante nell'anno con applicazioni mensili. I normali concimi complessi risolvono il problema.
RINVASO: la pianta va travasata solo quando si e' sicuri che ha completamente riempito il vaso con le radici e non prima in quanto questo tipo di pianta non necessita di un vaso di grande dimensioni. L'operazione va comunque condotta alla fine dell'inverno.