Consigli per la cura delle piante

Famiglia
Gramineae

Origine
Asia, Australia

Tipo pianta
Erbacea perenne fiorita, forma ciuffi a fontana ornamentali (alta e larga fino a 30/40 cm)

Calendario fioritura

Esposizione
Pieno sole o mezz'ombra

Irrigazione
La pianta resiste bene a periodi siccitosi ma fiorisce meglio se irrigata con regolarità. Se la pianta è in vaso deve essere bagnata più spesso (circa 2 volte la settimana in estate).

Descrizione
Piccola graminacea ornamentale perenne, sempreverde dal portamento basso e cespitoso: raggiunge l'altezza massima di 30/40 cm e stesse dimensioni in larghezza. Foglie sottili e strette, di colore verde brillante con striatura bianca; nell'insieme le foglie formano un ciuffo compatto, arrotondato e ricadente a fontana. In autunno il fogliame assume la tonalità giallo oro. Da metà estate, e anche in autunno, sulla sommità di fusti sottili, fioriscono le caratteristiche infiorescenze setolose a pannocchia, di colore bianco-crema.

Cura
SUBSTRATO: terriccio universale con torba e sabbia.
ESPOSIZIONE: al sole diretto o alla mezz'ombra.
TEMPERATURA: pianta semi rustica, coltivata in terra resiste fino a temperature di - 5°C, mentre le piante in vaso devono essere riparate in zona protetta nel periodo freddo.
CONCIMAZIONE: si somministra del concime liquido bilanciato a marzo e a settembre.
RINVASO: a fine inverno, ogni due o tre anni.
POTATURA: a fine inverno si consiglia di potare la vegetazione ad un'altezza di 15 cm

Acqua
Poco esigente, se è in vaso due volta la settimana con estati calde