Consigli per la cura delle piante

Famiglia
Davalliaceae

Origine
Africa, Asia, Australia

Tipo pianta
Epifita, rizomatosa

Esposizione
Molta luce, ma non diretta

Irrigazione
La Davallia richiede una umidita' costante, ma non sopporta i ristagni idrici. Si consiglia di innaffiare 1 volta la settimana in inverno e 2 volte in estate. Attenzione a non usare acqua troppo ricca di sali minerali o di cloro. In estate è opportuno , in giornate particolarmente calde, nebulizzare il fogliame.

Descrizione
Pianta affine alla Nephrolepis (felce comune), epifita, con rizomi superficiali e striscianti che in natura vive principalmente vicino ai corsi d'acqua o sulle rocce delle regioni umide dell'Africa, dell'Asia e del Giappone fino all'Australia. La Davallia ha fronde coriacee, triangolari e piumose che si irraggiano da un punto centrale. Le foglie nuove si srotolano a partire da un sottile filamento. Risulta molto resistente in appartamento se vengono poste in condizioni costanti per umidità, temperatura e luce.

Particolarità
Il nome deriva dal botanico svizzero Edmond Davall, vissuto nel XVIII secolo. Le felci sono piante antichissime, simboleggiano ancora oggi la sincerità e la generosità d'animo.

Cura
RINVASO: una volta anno. Non eccedere in aumento del diametro. Si può rinvasare in ottobre o meglio ancora a fine febbraio- marzo. Rimuovere il terreno e concimare.

Impieghi
Felce molto densa e decorativa, molto resistente e adatta alla coltivazione in vaso negli appartamenti.

Acqua
Media