Consigli per la cura delle piante

Famiglia
FAGACEAE

Origine
EUROPA, ITALIA, ASIA MINORE

Tipo pianta
PIANTA DA FRUTTO - ALBERO ( h 25-30m), CADUCIFOGLIA.

Calendario fioritura

Calendario maturazione

Esposizione
PIENO SOLE O MEZZ'OMBRA

Irrigazione
Pianta poco esigente, si irriga solo quando le precipitazioni sono scarse in estate.

Descrizione
È un albero caducifoglia molto longevo, vigoroso e produttivo, che può raggiungere i 30 metri di altezza. Le foglie sono lanceolate di colore verde scuro con bordi seghettati. La fioritura, abbondante ma breve, avviene in Giugno e Luglio, con fiori sia maschili che femminili. Queste castagne maturano a Ottobre, sono grandi e tondeggianti con buccia marrone scuro e polpa bianco-crema. Possono essere consumate fresche o utilizzate in diverse preparazioni culinarie. Il castagno è una pianta rustica che resiste bene alle basse temperature, si adatta a luoghi soleggiati o parzialmente ombreggiati e non richiede terreno particolare, ma preferisce un substrato ben drenato. Le irrigazioni devono essere moderate poiché la pianta tollera brevi periodi di siccità.

Cura
TEMPERATURA: tollera il freddo e il gelo, le gelate tardive possono compromettere la produzione di castagne.
SUBSTRATO: terriccio di foglie, fertile con buon drenaggio. Non tollera i terreni argillosi.
CONCIMAZIONE: si distribuiscono azoto, fosforo, e potassio ogni 2 o 3 anni.
POTATURA: il castagno teme le potature ripetute. Si interviene solo nei primi anni per dare alla pianta la forma voluta, negli anni successivi si consiglia di lasciare crescere in modo naturale.