Consigli per la cura delle piante

Famiglia

Famiglia

MORACEAE

Origine

Origine

ASIA

Tipo pianta

Tipo pianta

ALBERO DA FRUTTO ERETTO ED ESPANSO, DECIDUO ALTO E DIAM. 9/10 M- PRODUCE MORE NERE

Calendario fioritura

Calendario fioritura

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
Calendario maturazione

Calendario maturazione

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
Esposizione

Esposizione

PIENO SOLE

Irrigazione

Irrigazione

Si accontenta delle precipitazioni atmosferiche, ma se è coltivato in vaso deve essere bagnato con regolarità almeno una volta alla settimana in estate.

Descrizione

Descrizione

Si tratta di un albero a foglia caduca, che cresce rapidamente e può raggiungere i 15-20 metri di altezza, con tronco grigiastro e chioma densa composta da foglie lanceolate di colore verde brillante con bordi seghettati. La fioritura avviene in primavera, seguita dalla produzione di frutti di piccole dimensioni simili a more o lamponi, ma leggermente più grandi ed allungati, di colore rossiccio e dal sapore molto dolce. Il Gelso è resistente alle basse temperature ed è facile da coltivare, adattandosi sia alla coltivazione in piena terra che in contenitore. Si sviluppa bene in luoghi soleggiati con adeguata esposizione alla luce, ma tollera anche l'ombra parziale. Il terreno ideale è fertile, ricco di sostanze organiche e con un buon drenaggio, e richiede irrigazioni regolari soprattutto durante l'estate, ma evitando ristagni d'acqua.

Cura

Cura

TEMPERATURA: pianta rustica, tollera il freddo e temperature fino a -10/-15°C.
SUBSTRATO: universale
IMPIANTO: il gelso si pianta a novembre in terreno profondo, fertile e ben drenato in posizioni rioparate dai forti venti.
POTATURA: gli interventi di potatura non sono frequenti, si eseguono una volta ogni 3/4 anni per rinnovare la vegetazione.