Consigli per la cura delle piante
Famiglia
CUPRESSACEAE
Origine
GRECIA, CRETA, ASIA MINORE
Tipo pianta
ALBERO SEMPREVERDE,ALTO 15 M. ,CHIOMA STRETTA,CONIFERA
Esposizione
PIENO SOLE O MEZZ'OMBRA
Irrigazione
Pianta resistente a lunghi periodi siccitosi. Si raccomanda un'irrigazione regolare alle giovani piante nei primi anni dall'impianto.
Descrizione
Albero imponente dalla caratteristica chioma colonnare scura, che caratterizza e movimenta i paesaggi piatti e altrimenti monotoni di alcune nostre regioni centrali ( Toscana, campagna senese). E' una pianta rustica e longeva, dall'accrescimento rapido nei primi anni di sviluppo. Il tronco e' diritto, scanalato con corteccia color marrone brunita, puo' essere ramoso fin quasi dalla base. Le foglie sono squamiformi, embricate (disposte come le tegole ), ad inserzione opposta a due a due sul ramulo, di colore verde scuro; ricoprono completamente i rami. I fiori non rivestono alcun interesse ornamentale, la fioritura avviene comunque in febbraio-maggio. I frutti sono coni globosi, legnosi a squame pentagonali piatte.
Cura
TEMPERATURA: i cipressi, pur preferendo i climi caldi, hanno un ottima resistenza al freddo intenso e a temperature anche di diversi gradi sotto lo zero.
ESPOSIZIONE: vive bene al pieno sole.
SUBSTRATO: nella coltivazione in vaso usiamo un substrato misto di buon terriccio universale e sabbia.
CONCIMAZIONE: con le sue radici fittonanti riesce a procurarsi gli elemti nutritivi di cui ha bisogno, ma è buona norma nei primi anni dall'impianto somministrare concimi organici a lenta cessione almeno una volta l'anno.