Consigli per la cura delle piante

Famiglia

Famiglia

Pittosporaceae

Origine

Origine

Cina, Giappone

Tipo pianta

Tipo pianta

Arbusto nano (alto max 1 m), a foglia persistente (Latifoglia), crescita lenta, fiori bianchi

Calendario fioritura

Calendario fioritura

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
Esposizione

Esposizione

Pieno sole o mezz'ombra; in zone con inverno rigido collocare a sud.

Irrigazione

Irrigazione

Pianta che sopporta piuttosto agevolmente la scarsità di acqua quando è in piena terra. In estate irrigare circa 1 volta la settimana; rallentare sensibilmente in inverno.
Se è mantenuta in vaso, bagnare fino a due volte la settimana in estate, e una volta ogni 10/20 giorni, in inverno.

Descrizione

Descrizione

Arbusto dal portamento nano, cespuglioso e arrotondato, latifoglia, sempreverde, che può raggiungere 1 m di altezza. è una pianta rustica, a crescita lenta. Il tronco è contorto, ramoso, con rametti pubescenti; la corteccia è nera e rugosa. Le foglie persistenti (talvolta semipersistenti) sono ovali e strette alla base (obovate), arrotondate alla sommità, coriacee, lunghe 8-12 cm, di colore verde scuro, lucente, nella pagina superiore, verde più chiaro e opaco, in quella inferiore. Sono riunite in gruppi all'apice dei rametti. La fioritura risulta molto piacevole per il gradevole profumo dei fiori che sono di color bianco-crema tendente al giallo. Fioriscono nel periodo da fine Aprile a Luglio a seconda delle zone. Hanno una buona durata sulla pianta ed emanano un intenso profumo, simile a quello dei fiori di arancio, soprattutto dopo il tramonto. è una pianta mellifera. I frutti (semi rossi) sono racchiusi in scure capsule tondeggianti.

Cura

Cura

ESPOSIZIONE: sopporta il sole diretto e anche un'ombra moderata. Non sopporta la scarsità di luce. Evitare zone troppo esposte a correnti fredde.
TEMPERATURA: è pianta da esterno nei climi temperati e caldi. Si adatta bene al caldo e sopporta abbastanza bene anche alle basse temperature invernali (fino a -10°C per brevi periodi).
SUBSTRATO: in vaso utilizzare terricci universali per piante da giardino, disponibili in qualsiasi garden o negozio specializzato.
CONCIMAZIONE: non è molto esigente, concimare in primavera ed in autunno con concimi complessi.
POTATURA: è pianta adatta a siepi, pertanto sopporta bene la potatura anche pesante ed eseguita con tosasiepi.

Acqua

Acqua

Media, poca. Tollera la siccità