Rosa tea Hybrida
(ROSA A FIORE GRANDE, ROSA)
Consigli per la cura delle piante
Famiglia
ROSACEAE
Origine
IBRIDO DI R.TEA
Tipo pianta
ROSA ARBUSTIVA O RAMPICANTE CON GRANDI FIORI
Calendario fioritura
Esposizione
MOLTA LUCE, ANCHE SOLE DIRETTO
Irrigazione
In generale le rose necessitano di molta acqua nel periodo della fioritura, e specialmente da maggio a settembre, mentre negli altri mesi e soprattutto in inverno, si devono ridurre molto le irrigazioni. In generale ogni 3 giorni in estate, ogni 10-15 giorni in inverno.
Descrizione
Pianta cespugliosa, molto ramificata spinosa, con fiori grandi di vari colori. Pianta rustica di buona adattabilita' ai vari climi. Si puo' trovare coltivata anche ad alberello o rampicante. Gli ibridi di Tea costituiscono il gruppo delle rose rifiorenti. Sono le rose coltivate anche per il fiore reciso.
Cura
SUBSTRATO: Se coltivata in vaso va bene la comune terra da giardino od universale.
ESPOSIZIONE: posizionare in pieno sole.
TEMPERATURA: sopporta anche il freddo se non e' eccessivamente intenso, ma si consiglia di riporla nei mesi invernali, soprattutto nel nord Italia, al riparo. E' una pianta che puo' vivere sempre all'esterno, ma non sempre si riesce a farla vivere in casa dove non sopporta il riscaldamento.
CONCIMAZIONE: sono molto consigliate le concimazioni con concimi organici, soprattutto se le piante si trovano in piena terra. Per le piante in vaso si consiglia la concimazione in primavera ed in autunno con concimi complessi. Sono molto indicati i concimi a lento effetto.
RINVASO: si puo' fare in autunno o nella prima parte della primavera.
POTATURA: molto importante, la pianta deve essere continuamente rinnovata, si può potare cogliendo i rami fioriti oppure asportandoli dopo la fioritura, lasciando solo 2-3 foglie in basso.
FIORITURA: non esistono trattamenti particolari per stimolare la fioritura, se non quello di praticare delle potature. In genere le rose ibridi di Tea, sono rifiorenti