Consigli per la cura delle piante

Famiglia

Famiglia

Ericaceae

Origine

Origine

Bacino del Mediterraneo

Tipo pianta

Tipo pianta

Albero (4,5-6 m) o arbusto, sempreverde

Calendario fioritura

Calendario fioritura

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
Calendario maturazione

Calendario maturazione

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
Esposizione

Esposizione

Pieno sole

Irrigazione

Irrigazione

Pianta rustica che resiste alla siccità, se coltivata in vaso dovrà essere bagnata ogni 7-10 giorni nei periodi cadi. Evitare i ristagni nei sottovasi.

Descrizione

Descrizione

Albero o arbusto a foglia persistente, con chioma globosa e irregolare, con una discreta velocità di crescita, raggiunge una altezza variabile dai 4 ai 6 m e un diametro di 3-4 m Portamento eretto a singolo fusto o come cespuglio con molti rami, che sono ricoperti da una sottile peluria. Le foglie sono semplici, ellittiche, lunghe 5-10 cm, con margine seghettato, color verde scuro. I fiori sono gradevoli, riuniti a grappoli pendenti, lunghi 7-8 cm: hanno corolla bianca o rosata e il peduncolo rosso. Fiorisce da ottobre a dicembre o fino a febbraio, in zone favorevoli. La fioritura può avvenire nello stesso periodo in cui maturano i frutti, prodotti dai fiori dell'annata precedente. I frutti sono bacche sferiche, di 2 cm circa di diametro, di colore rosso vivo, a superficie granulosa. Esteticamente molto apprezzati, i frutti sono eduli, ma poco saporiti.

Particolarità

Particolarità

Il nome Arbutus deriva dal celtico "arbois", che significa scabro, ruvido (per la superficie dei frutti). I frutti, chiamati corbezzole, sono commestibili, ma vengono più spesso utilizzati per marmellate. Dal suo legno si ricava un carbone pregiato.

Cura

Cura

TEMPERATURA: ama il caldo ma sopporta bene anche inverni rigidi con temperature di diversi gradi sotto lo zero.
ESPOSIZIONE: il corbezzolo preferisce stare in zone semi-ombrose. Dove gli inverni sono molto freddi è meglio tenerlo in zone soleggiate.
SUBSTRATO: si può coltivare in vaso in un substrato da giardino per acidofile con aggiunta di torba e sabbia.
CONCIMAZIONE: nella prima fase di crescita dare del concime bilanciato per piante verde ogni mese.

Impieghi

Impieghi

Si impiega in parchi e giardini, come esemplare o in gruppi. Trova impiego anche come siepe libera e frangivento. Può essere consociato con altre piante mediterranee. Bene anche in grandi vasi o cassette per arredare grandi terrazzi o balconi.

Acqua

Acqua

Pianta rustica si adatta a poca acqua.